%% ESERCIZIO I % Caricare in memoria il dataset di FSDA denominato nci60 % tramite istruzione load. % Estrarre le variabili denominate x15938 x9634 x21830 e y in una table % denominata con le prime 3 lettere del proprio cognome. % Calcolare il p-value del test di normalità di Jarque Bera per le 4 % variabili in esame. Commentare i 4 p-values ottenuti. % Calcolare la matrice di COGRADUAZIONE e dei p-values in formato table tra % le 4 variabili estratte e la matrice dei diagrammi di dispersione. % Inserire il valore del coefficiente di COGRADUAZIONE in ogni % pannello della matrice dei diagrammi di dispersione e colorarlo in rosso % oppure in nero a seconda della sua significatività. % Commentare la table dei p-values del test di assenza di cograduazione % fra le 4 variabili in esame (punti 12) load nci60.mat % Estrarre le variabili denominate x15938 x9634 x21830 e y in una table % denominata con le prime 3 lettere del proprio cognome. RIA=nci60(:,["x15938" "x9634" "x21830" "y"]); [Rt,Pvalt]=corrplot(RIA,TestR="on",Type="Spearman"); disp(Pvalt) % Cograduazione significativa sia tra ciascuna coppia di variabile esplicativa, % sia tra le variabili esplicative e la variabile risposta y % Calcolare il p-value del test di normalità di Jarque Bera per le 4 % variabili in esame. Commentare i 4 p-values ottenuti. Pval=zeros(1,4); for j=1:4 [~,pvalj]=jbtest(RIA{:,j}); Pval(j)=pvalj; end disp('p-value del test di Normalità delle 4 serie') disp(Pval) % Per le serie "x15938" e "x21830" rifiuto l'ipotesi nulla di normalità. % Per la serie "x9634" accetto l'ipotesi nulla di normalità. % Per la serie "y" il p-value è borderline (vicino al 5 per cento). %% Esercizio II. % Caricare in memoria la timetable denominata sesame contenuta nel file % TTsesame.mat. Questa timetable contiene le due serie storiche denominate % yQIN (importazioni di sesamo dall'India) e yQPK (importazioni di sesamo dal Pakistan) % Estrarre le righe della timetable comprese nell'intervallo % 10 dicembre 2020 - 01 aprile 2022 (estremi compresi). % Calcolare la media e la mediana dei valori delle due serie storiche % nell'intervallo di tempo specificato al punto precedente. Mostrare % l'andamento delle due serie storiche nel periodo specificato al punto % precedente in due pannelli orizzontali. Aggiungere come titolo del % grafico il proprio nome e cognome seguito dal numero di matricola % (punti 10) load TTsesame.mat tr=timerange(datetime(2020,12,10),datetime(2022,04,02)); Xt=sesame(tr,:); MedieMediane=grpstats(Xt,[],["mean" "median"]); % Medie e Mediane per l'intervallo considerato disp(MedieMediane) stackedplot(Xt) title('Marco Riani 051485') %% Esercizio III % Fissare il seed dei numeri casuali a 30 % Estrarre un campione di 100 osservazioni dalla distribuzione T(6). % Moltiplicare i dati per un parametro di scala sigma=3 ed aggiungere % a tutti i dati il parametro di locazione mu=2. % Calcolare le stime dei parametri di locazione, scala e gradi di libertà % insieme al loro intervallo di confidenza al 95 per cento. % Denominare la variabile che contiene le stime con il rispettivo % NomeCognome (senza accenti o apostrofi). % Mostrare nella Command Window gli intervalli di confidenza ottenuti. % Commentare gli intervalli di confidenza. (punti 8) rng(30) nu=6; % gradi di libertà n=100; % dimensione del campione sigma=3; % parametro di scala mu=2; % parametro di posizione (location) X=sigma*trnd(nu,n,1)+mu; MarcoRiani=fitdist(X,"tLocationScale"); disp(MarcoRiani) % I valori veri dei parametri sono contenuti all'interno degli % intervalli di confidenza. Da notare che l'intervallo di % confidenza dei gradi di libertà è molto grande.